Aggiornato a giugno 2018
Denominazione organizzazione
Natura giuridica
associazione volontariato - non riconosciuta
Indirizzo sede legale
Via di Mezzo, 39/r - 50121 Firenze
Comune
Telefono
Settori di intervento delle attività o dei progetti svolti
ATTIVITÀ o PROGETTI
Denominazione Attività/Progetto
La poesia delle bambole
Descrizione
Il progetto è iniziato nel 2001, con un corso di formazione all’interno delle sezioni femminili di Sollicciano, come momento di creatività ma anche come risposta ai bisogni economici e terapeutici di chi lo frequenta. Le prime operatrici insegnano ad un gruppo di ragazze detenute a fare le bambole create nelle scuole Waldorf, le scuole che mettono in pratica la pedagogia di Rudolf Steiner.
Oggi “La Poesia delle Bambole” coinvolge circa 15 detenute a Sollicciano e 3 donne che hanno dato vita ad un laboratorio esterno usufruendo delle misure alternative alla detenzione.
Le bambole sono oggetti particolari, create solo con materiali naturali, seguono delle regole precise, sono inoltre terapeutiche per chi le fa e sono rivolte ai bambini che le riceveranno e che ci giocheranno; hanno quindi numerose funzioni positive.
Nel laboratorio di Via di Mezzo si fanno anche corsi di formazione dove si insegna a fare le bambole a tutte le persone che vogliono imparare questa forma di artigianato artistico.
Settore intervento
Attività Culturali e Artistiche,
Borse lavoro,
Inserimento lavorativo
Destinatari
Area Penale Interna - Donne,
Area Penale Esterna - Donne,
Ex detenuti - Donne
Strutture
Nuovo complesso penitenziario di Firenze "Sollicciano"
Durata
Continuativa
Denominazione Attività/Progetto
Educare con gli asini
Descrizione
Il progetto “Educare con gli asini”, vede nel carcere di Sollicciano la presenza di due asinelle in un apposito spazio verde recintato con box prefabbricato e la realizzazione di un corso di formazione guidato da collaboratori esperti nella cura degli asini, che coinvolge 3 donne detenute.
Il progetto vuole fare in modo che le asinelle con le donne che le accompagneranno siano presenti durante le ore di colloquio dei familiari con i detenuti nel Giardino degli Incontri ideato da Giovanni Michelucci.
Questo era uno dei motivi del nostro progetto: rendere i colloqui fra i familiari (spesso con bambini piccoli) e i detenuti e le detenute meno pesanti, rallegrati dalla presenza delle due asinelle.
Lo sviluppo però più importante del progetto è quello di creare un ponte con l'esterno, pensando di essere presenti con le asinelle e le ragazze che le seguono, nel mercato di Scandicci, alcune feste della zona e incontrare gli asili e le scuole elementari.
Settore intervento
Attività Culturali e Artistiche,
Formazione professionale,
Attività terapeutiche attraverso l'uso degli asini
Destinatari
Area Penale Interna - Donne
Strutture
Nuovo complesso penitenziario di Firenze "Sollicciano"
Durata
Continuativa
Denominazione Attività/Progetto
Solidarietà e carcere e progetto Francesco
Descrizione
Il progetto si svolge a partire con dei colloqui in carcere ed è un tentativo molto parziale di dare alcune risposte concrete ai vari bisogni e richieste delle detenute e dei detenuti di Sollicciano. Sotto questa voce si trovano sia versamenti di piccole cifre sui contocorrenti di chi si trova in carcere, acquisto e reperimento di indumenti, biancheria, libri. Ogni anno una somma considerevole viene spesa in acquisto di occhiali da vista.
Ma riguarda sempre questo settore anche il pagamento di alcune visite mediche e di altri interventi di tipo terapeutico che fanno riferimento alla medicina steineriana. Attravreso il progetto Francesco, gestito insieme all'AVP, viene distribuito il vestiario ai detenuti indigenti.
Fanno parte del progetto anche gli accompagnamenti durante i permessi e "l'assistenza" durante le uscite e gli affidi di detenuti e detenute. Sono accompagnamenti non prescritti, ma molto impegnativi.
Settore intervento
Accompagnamento all'esterno,
Assistenza per generi di prima necessità (alimenti, vestiario, prodotti per l'igiene, ecc),
Orientamento ai servizi sul territorio,
Tutela diritti delle persone recluse
Destinatari
Area Penale Interna - Uomini,
Area Penale Interna - Donne,
Area Penale Esterna - Uomini,
Area Penale Esterna - Donne
Strutture
Nuovo complesso penitenziario di Firenze "Sollicciano",
Casa Circondariale di Firenze "Mario Gozzini"
Durata
Continuativa