June 30, 2017

Arcisolidarietà I’ Circolo

Aggiornato a giugno 2017

Denominazione organizzazione

Arcisolidarietà I' Circolo

Natura giuridica

Associazione di volontariato

Indirizzo sede legale

Località Pancole - San Gimignano (SI)

Provincia

Telefono

+39 3287842666

email

alessia.malquori@gmail.com

Sito web

-

Settori di intervento delle attività o dei progetti svolti

ATTIVITÀ o PROGETTI

Denominazione Attività/Progetto

Cucinarte: fuori mestoli e pennelli

Descrizione

L'intento del progetto è stato quello di permettere a giovani studenti frequentanti le classi seconda e terza del corso enogastronomico dell' IPSCT di San Gimignano di entrare in contatto con una realtà diversa rispetto al proprio vissuto di vita e, al contempo, permettere ad un gruppo di detenuti studenti che hanno intrapreso un percorso scolastico e trattamentale di rieducazione volto al reinserimento sociale, di sperimentarsi in attività di affiancamento agli studenti ed ai professionisti sia all'interno che all' esterno del carcere. Il progetto ha voluto avvicinare e sensibilizzare la comunità tutta rispetto alla problematica del disagio e dell'inclusione sociale, incentivando lo spirito di solidarietà di giovani ragazzi e avvicinandoli alle reti del volontariato. Il progetto ha voluto favorire la presa di coscienza da parte degli studenti di una realtà presente nel territorio e, al contempo aprire un confronto tra storie di vita, grazie ad un interesse comune: lo studio volto alla necessità di formarsi un'identità professionale, attraverso l'acquisizione di competenze poi spendibili nel mercato del lavoro. Il progetto ha previsto un confronto nel laboratorio di cucina, dove un gruppo di detenuti ha sperimentato le conoscenze acquisite nel percorso formativo creando piatti e portate che poi sono stati assaggiati e giudicati dagli studenti, dai docenti, dai volontari delle associazioni e dagli operatori penitenziari all'interno dell'istituto. Successivamente gli studenti si sono sperimentati in cucina e sono stati giudicati dagli studenti detenuti, dagli operatori penitenziari, dai volontari delle associazioni partecipanti e dal corpo docenti. Dopo una serie di incontri all'interno dell'istituto, che ha visto coinvolti anche un numero di volontari appartenenti a più associazioni, i piatti migliori sono stati premiati e selezionati per realizzare presso l 'associazione Arci Solidarietà un pranzo finale in cui i ragazzi e detenuti hanno cucinato insieme per le famiglie degli studenti e per la popolazione. In quest'occasione erano presenti le associazioni partner che hanno accompagnato la giornata ed è stato presentato il lavoro svolto anche attraverso la realizzazione di un ricettario che raccoglie ricette combinate a storie di vita. Inoltre la partecipazione dell'associazione Didee ha permesso la realizzazione di un laboratorio artistico all'interno dell'Istituto Penitenziario in maniera tale da realizzare opere inerenti al tema della cucina che hanno accompagnato come coreografia il pranzo finale e, successivamente, sono stati presentati in una mostra.

Strutture

Casa di Reclusione di San Gimignano